23.11.2012

In
merito alla celebrazione leggo che l’Assessore alle attività educative Umberto
Silvestri commenta: “L'amministrazione comunale intende dare importanza a
questo evento quale occasione per riaffermare che la tutela della vita,
dei diritti e del benessere dei bambini e degli adolescenti sono un dovere per
tutta l'umanità” e fa appendere in
tutte le scuole legnanesi e in alcuni punti della città una bella locandina
sull’argomento.
Iniziativa lodevole e dovuta ma vacua, se non supportata
nella nostra città a livello istituzionale, perlomeno da chiare e nette prese
di posizione contro tutto quanto sta accadendo. Il silenzio però è sempre più assordante.
I
più di 1500 bambini uccisi dal 2000 ad oggi nella sola striscia di Gaza, e
perché no?, i bambini rom che vivono in condizioni disastrose, ne sono i più
recenti testimoni. Cosa celebriamo allora? Basta proclami e frasi
fatte solo perché è il 20 novembre e “bisogna” celebrare qualcosa. Anche nel
nostro piccolo vale più sicuramente un’azione concreta che mille parole di
convenienza.
Nessun commento:
Posta un commento